SENATO ACCADEMICO
SEDUTA DEL 21 NOVEMBRE 2024

Il giorno 21 novembre 2024, alle ore 15.30, nei locali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si riunisce il Senato accademico regolarmente convocato in data 12 novembre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO


1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività, programmazione e politiche d’ateneo

1.2)

Regolamento funzionamento Senato Accademico.

1.3)

Insediamento Commissioni istruttorie Senato Accademico.

 

APPROVAZIONE DEL VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 15 OTTOBRE 2024

 

2. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

2.1)

Bilancio di genere dell’Ateneo al 31 dicembre 2023.

2.2)

Premi di laurea su temi di genere – Intitolazione a Giulia Cecchettin.

 

3. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI


3.1)

Proposta di modifica al Regolamento sui programmi di ricerca dell’Unione europea e internazionali al fine di rendere la normativa regolamentare d’Ateneo conforme alle disposizioni del comma 1-bis dell’art. 9 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e del successivo e collegato decreto del Ministro dell’Università e della ricerca n. 1299 del 27/09/2023.

3.2)

Regolamento per il funzionamento del Nucleo di valutazione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

3.3)

Regolamento didattico del Corso di studio in Economia e management (LM-77).

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI


4.1)

Stipula della convenzione con l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Roma per l’attivazione del tirocinio pratico-valutativo necessario al conseguimento della laurea - Classe LM/41 - Abilitante all’esercizio della professione di medico-chirurgo.

4.2)

Corso di formazione in “Ordine e sicurezza pubblica: nuove sfide tra mondo reale e dimensione cyber”.

4.3)

Corso di formazione in “Tecniche di pubblica sicurezza: igiene, salute, cyber, territorio”.


5.
CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

5.1)

Stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Tor Vergata e l’Azienda Speciale Palaexpo.

5.2)

Stipula della convenzione per il finanziamento di un posto di docente universitario di prima fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge n. 240/2010 nel GSD 06/MEDS-06 Chirurgia generale – SSD MEDS-06/A Chirurgia generale (già MED/18) tra la Società Maria Cecilia Hospital S.p.A. e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

5.3)

Stipula di quattro protocolli d’intesa tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e vari enti nell’ambito del costituendo Centro d’eccellenza  Jean Monnet presso il Dipartimento di Ingegneria dell’impresa “Mario Lucertini”.

5.4)

Sottoscrizione del rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli e il Policlinico di Tor Vergata, Azienda di riferimento dell’Ateneo per le attività didattico-scientifiche e assistenziali della disciplina di odontoiatria.

5.5)

Rinnovo della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Centro Studi Americani per il biennio 2025-2026.

 

6. ATTIVITA’ INTERNAZIONALE

6.1)

Ratifica decreto rettorale n. 3507/20224.

6.2)

Stipula Memorandum of understanding tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Cathay General Hospital, Taiwan.

6.3)

Stipula Memorandum of understanding tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e First Affiliated Hospital of Xinjiang Medical University.

6.4)

Stipula rinnovo Memorandum of understanding tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e  Xiyuan Hospital, China Academy of Chinese Medical Sciences.

6.5)

Stipula Accordo generale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università di San Paolo, Brasile.

 

8. AFFARI DEL PERSONALE


8.1)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-03 e settore scientifico disciplinare IINF-03/A.

8.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-05 e settore scientifico disciplinare IINF-05/A.

8.3)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Economia e Finanza per il gruppo scientifico-disciplinare 13/ECON-05 e settore scientifico disciplinare ECON-05/A.

8.4)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-04 e settore scientifico disciplinare PSIC-04/B.

8.5)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

8.6)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi.

8.7)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare MEDS-02/A.

8.8)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare ANGL-01/C.

8.9)

Attivazione procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare PEMM-01/D (già L-ART/08) – Modifica.

9. CONFERIMENTO TITOLI ONORIFICI

9.1)

Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito – Prof. Poccetti Paolo.

11. VARIE EVENTUALI

11.1)

Proposta di conferimento del titolo di professore onorario - Prof. Arnaldo Ippoliti.

11.2) Proposta di conferimento del titolo di professore emerito - Prof. Antonino De Lorenzo.
11.3 Proposta di conferimento del titolo di professore onorario - Prof. Leonardo Palombi.

 

 

IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

    

Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
Pubblicato: 18 dicembre 2024